Dopo le esperienze adolescenziali in cui mi ero divertito a partecipare a trasmissioni radiofoniche locali fatte apposta per dare spazio agli ascoltatori più affezionati, nel 2013 mi è stata offerta l’opportunità di condurre una trasmissione tutta mia da parte della web radio americana ‘Fuego Beats’.

Mi è stata anche concessa carta bianca su come strutturarla, e ne ho approfittato per mettere in pratica un’idea che mi frullava in testa già da vent’anni, ossia proporre in ogni puntata brani di musica elettronica dagli ’70 (in alcuni episodi anche prima) fino ai giorni nostri.

L’altra regola era che ogni nazione sarebbe stata rappresentata da un solo brano, e proprio queste due regole sono il motivo per cui il motto della trasmissione, ripetuto all’inizio di ogni episodio, era: “Alla scoperta della musica elettronica in un viaggio nel tempo e nello spazio”. 

‘Electric Delights’ è andato in onda per due stagioni, nel 2013 e 2014, poi il mio ritorno in Italia non mi ha più permesso di avere il tempo necessario per preparare quella terza stagione che non escludo possa essere realizzata, in un futuro più o meno lontano.

a journey through time and space

Artisti: Depeche Mode – Telex – Digitaria – Miss Kittin – Y.M.O. – V.E.N. – Mecano – Sir Joe – Wumpscut – Provision – Ceramic Hello

Artisti: The Presets – EGOamp – Silverfilter – Zooey – Dark Phenomenon – Café Tacuba – Communication – Fisherspooner – Gus Gus – The Shade – Soft Cell

Artisti: Vacuum – Moev – Super Girl & Romantic Boys – Eat Static – Xeno & Oaklander – Min Gys – Portrait Bizarre – Bernard Fate – Emily in Love – Liasons Dengereuses – Matia Bazar

Artisti: Royksopp – The Knife – Menschliche Energie – Controlled Collapse – Crystal Castles – Charles de Goal – Pink Industry – Piazzicato Five – Ruins – Dioxyde – Doppler Effect

Artisti: Want/ed – Sir Joe – John Foxx – Canblaster – Poesie Noire – Fake – Echo Image Sugarcubes – Boards of Canada – Noisia – Boytronic  

Artisti: Buggles – Duran Duran – Visage – Tears for Fears – Ultravox – Classix Nouveaux – Spandau Ballet – Japan – A Flock of Seagulls – The Human League – Adam & The Ants

Artisti: Jori Hulkkonen – Tiga – Aphex Twin – Lights of Euphoria – Asylium Party – Azoto – Mylo – Royal House – U.M.U. – Komatrohn – Clan of Xymox

Artisti: Rockets – Plastic Assault – Madaski – Johan Agebjorn – Dan Curtin – Prism – Decoded Feedback – Sususmu Hirasawa – Ilija Rudman – Sixth June – Biosphere 

Artisti: Front 242 – Virgins O.R. Pigeons – Sturm – Dark Phenomenon –  Want/ed – Sparks – EGOamp – One Vista – Cristina Branco – Justice – Black City Lights

Artisti: Kraftwerk – Camouflage – Lassigue Bendthaus – Minerve – Das-Kollectiv.Net – Re-work – And One – Syntec – Wumpscut –  Oval – Alphaville – Klaus Nomi

SIR JOE

ASCOLTa su queste piattaforme